Lavoretti, idee, giochi da creare, attivita' per laboratori riciclo a casa
Genitori con bambini
Laboratorio di riciclo creativo da fare in casa genitori con bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene 🌈
Laboratorio Musica
"Bastone della pioggia"
✅Eta': 4/11
✅Materiale: rotolo della pellicola per alimenti o alluminio ( o in mancanza va bene anche quello della carta da cucina), riso, pennarelli, striscioline di carta riciclata, forbice da bambino, colla stick, scotch, matita, pezzi di cartoncino riciclato ( tipo scatola pasta o cereali)
🎨 Prendiamo il rotolo e tracciamo il contorno delle aperture a cerchio laterali su un cartoncino riciclato, possibilmente semi rigido.
🎨 Abbiamo due cerchietti che vanno tagliati e per i più piccoli li taglia un adulto.
🎨 Facciamo colorare a piacere tutto il bastone.
🎨 Incolliamo un cerchietto alla base per chiuderlo sotto, con della colla e poi fermiamo tutto intorno bene con lo scotch per evitare che fuoriesce il riso.
🎨 Prendiamo il riso e cominciamo a metterne un po', deve essere una manciata piccola, un cucchiaio scarso e raso circa.
🎨 Chiudiamo l'altra parte del bastone con il cerchietto sempre con colla e scotch.
🎨 Assicuriamoci che muovendo o girando il bastone non esce il riso, altrimenti aggiungiamo dello scotch.
🎨 Prendiamo delle striscioline varie di carta ( crespa, velina, riviste, quotidiani, regalo) e attacchiamole da una parte con lo scotch.
🎨 Se in più abbiamo dei nastri adesivi colorati, possiamo rivestire le parti fermate con lo scotch con quelli, altrimenti lo lasciamo così.
🎨Abbiamo il nostro bastone della pioggia
🎨 Possiamo suonare e giocare girando il bastone e facendo scendere il riso che darà il suono al nostro bellissimo strumento.
Simona Di Giuseppe di Green Power di Simona Di Giuseppe 🍀
🌈🌈🌈🌈🌈
♻️ Laboratorio di riciclo creativo
~ La scatolina porta oggetti ~
✅Età: 3/10
✅Materiale: scatoline di plastica dei frutti di bosco con coperchio, nastri adesivi colorati, forbici da bambino, colla stick, biadesivo o scotch, materiale gommato o ritagli di cartoncini colorati. (se non l'abbiamo usiamo cartoncini di recupero che facciamo colorare ai bambini)
🎨Disponiamo i materiali, possiamo fare più di una scatolina, che va precedentemente lavata ed asciugata, se ci sono etichette e non si tolgono, fa nulla, tanto la copriamo con i nastri.
🎨Ogni scatolina va prima rivestita a piacere con i nastri adesivi colorati.
🎨Prepariamo delle decorazioni varie, con matita e forbici ( i più piccoli ritaglia o le prepara un adulto)
🎨Poi con colla stick, biadesivo o scotch girato su se stesso attacchiamo a piacere le decorazioni
🎨Abbiamo trasformato la scatolina porta frutti di bosco in un bellissimo porta oggettini o anche porta saponette 😊
🎨Possiamo fare la stessa cosa anche con le scatole di plastica più grandi che contengono per esempio i pomodorini.
Simona Di Giuseppe 🍀
Buongiorno ☀️
➡️Il programma di attività che vi invio WhatsApp sarà attivo fino al 30 Aprile.
🙌Sto lavorando a nuovi progetti lavorativi, tra i quali soluzioni per festeggiare il compleanno dei bambini in modo virtuale proponendo diverse soluzioni, nell'attesa di poter tornare a giocare insieme e troverete prossimamente, anche video tutorial per creare e altre novità. Happy Day😊
🎨Laboratorio di riciclo creativo da fare in casa genitori con bambini di Simona Di Giuseppe🍀
#iorestoacasa #andratuttobene 🌈
I Gigantofiori
✅Eta': 3/11
✅Materiale: rotoli carta igienica o carta da cucina, fogli bianchi, colori, colla, forbici da bambino, colori, scotch, cartoncino riciclato, carta colorata riciclata.
🌼Facciamo colorare i rotolini di verde ( i gambi del fiore) ed in alternativa possono anche essere rivestiti con carta crespa sottile o carta velina e colla.
🌼 Prepariamo una sagoma in cartoncino di un fiore che i bambini riprodurranno su foglio bianco ( o cartoncino )
🌼 Facciamo colorare a piacere.
🌼 Ritagliamo ( con i più piccoli tagliamo noi ) e incolliamo la corolla del fiore mettendo la colla sul bordo. Se non si tiene fermiamo con un po' di scotch sotto.
🌼Possiamo fermarci così o far fare la parte centrale preparando una pallina di carta piccola colorata anche fatta con degli avanzi di carta crespa o altra carta riciclata. La fermiamo con un po' di scotch alla base.
🌼 Vi lascio oltre la foto del laboratorio fatto, anche un esempio di sagome di fiore, ma va benissimo qualsiasi fiore disegnate, per i bambini più grandi, lo lasciamo realizzare a loro.
Simona Di Giuseppe di Green Power di Simona Di Giuseppe 🍀
Laboratorio di riciclo creativo da fare in casa genitori con bambini di Simona Di Giuseppe🍀
#iorestoacasa #andratuttobene 🌈
🎨🎨🎨🎨
"Quadri ricicloni'
✅Eta': 3/11
✅Materiale: un cartoncino riciclato, un pezzetto di spago, spillatrice, immagini da riviste, volantini, giornali, carte regalo, ecc adatte a bambini, forbici da bambino, colla stick.
🎨 Prepariamo sul tavolo tutte le immagini.
🎨Il bambino diventa un artista contemporaneo e con le immagini crea un quadro, unendo, tagliando incollando, a piacere.
🎨 Al termine, un adulto mette un pezzetto di spago o nastrino come gancio fissato da una parte e l'altra con un punto di spillatrice.
🎨 Ne possiamo fare tanti e poi creare una vera galleria d'arte🙌
Simona Di Giuseppe di Green Power di Simona Di Giuseppe 🍀
Aeroplanini di carta 🛩️
- Laboratorio riciclo creativo
☀️Eta': 3/8
☀️Materiale: rotoli cartone riciclati, cartoncino colorato a piacere, colori, biadesivo, forbici da bambino.
🎨Per i più piccoli che ancora devono imparare ad usare le forbici da bambino taglia un adulto.
🎨Prepariamo delle strisce di carta per le ali di due lunghezze, quella piu' lunga sara' la posteriore.
🎨Diamo ai bimbi i materiali e lasciamo che colorino le varie parti dell'aereo.
🎨Poi le assembliamo, l'ala posteriore, ha una parte centrale piegata come da figura.
🎨 Incolliamo le ali con il biadesivo.
🎨Diamo un nome all'aeroplanino.
🎨 E via si vola a giocare!
✅Laboratorio di riciclo creativo che ho fatto al Giokificio (Roma)
Simona Di Giuseppe 🍀
Ciaooo, ecco un laboratorio facile facile, con pochissimi materiali.
Laboratorio di riciclo creativo
"Polipetto allegro"
🐙Eta':3/8
🐙Materiale: rotolini di carta riciclata, forbici da bambino, colori
🎨Coloriamo e disegniamo una faccetta allegra al nostro polipo.
🎨Poi tagliamo nella parte ( inferiore ) per creare i tentacoli, a circa 2/3 cm di distanza ( evitiamo di far tagliare ai piu' piccoli )
🎨 Modelliamo i tentacoli e se vogliamo aggiungiamo anche le ventose, facendole colorare nella parte interna, o comunque coloriamo anche la parte interna dei tentacoli.
🎨Come chiameremo il nostro allegro polipetto?
Laboratorio che ho fatto fare ai bambini in un Centro
Estivo del Giokificio 🙌
Simona Di Giuseppe 🍀
Lavoretto semplicissimo da fare con i bambini riciclando un rotolino di carta 🙌
Il serpente simpatico di Simona Di Giuseppe 🍀
- Laboratorio riciclo creativo -
🍀Eta': 3/7
🍀Materiale: rotolino cartone carta igienica o carta da cucina, ritagli di cartoncino, colori, forbici da bambino, colla.
🎨 Apriamo il rotolino e tagliamo delle strisce diagonalmente, poi possiamo ulteriormente tagliarle sempre per lungo.
🎨Le operazioni di taglio, per i più piccoli, sono sempre ad opera di un adulto. 🙌
🎨 Dobbiamo seguire la lunghezza perché il serpente poi rimane naturalmente a spirale.
🎨 Facciamo colorare ai bambini a piacere con i colori da un lato e l'altro anche aprendolo per colorarlo poi basta dopo con le mani rimodellarlo dandogli la forma, tornerà' come prima.
🎨Con i ritagli di cartoncino facciamo fare occhi e lingua e li incolliamo. Pronto! 🐍
Simona Di Giuseppe di Green Power di Simona Di Giuseppe🍀
Ninfee nel laghetto
- Laboratorio riciclo creativo di Simona Di Giuseppe 🍀
🌺Eta': 3/11
🌺Materiale: cartoncini semirigidi, cartoni delle uova, carta crespa verde, acquarelli, pennelli e ciotoline riciclate per l'acqua, forbici da bambino, colla stick.
🎨Tagliamo i cartoncini con forme varie ondulate, sono i laghetti, li facciamo dipingere ai bambini.
🎨Tagliamo ciascuna parte sporgente dei contenitori delle uova prima alla base e poi lungo i lati formando i petali; ci fermiamo alla parte tonda.
🎨Mentre asciugano le basi facciamo dipingere i fiori.
🎨Poi incolliamo a piacere le ninfee sul laghetto ed alcune strisce di carta crespa, sempre secondo la creativita' del bambino. Ecco degli incantevoli laghetti!
I lavoretti sono ad opera dei bambini.🙌
Simona Di Giuseppe di Green Power di Simona Di Giuseppe 🍀
Laboratorio Riciclo Creativo di Moda
"Bracciali Riciclo Pop"✨
✅Eta': 4/11
✅Materiale: fogli di giornale ( rivista, quotidiano) da riciclare. Carta crespa colorata, scotch, forbici da bambino, colla stick.
🎨 I nostri piccoli creativo oggi diventano creatori di gioielli 🙂
🎨 Prendiamo un foglio di giornale e prendiamo la misura del polso, calcolando che il bracciale è un cerchio senza apertura quindi si infila e sfila chiuso, se necessita o lo tagliamo dal lato più corto.
🎨lo facciamo arrotolare su se stesso.
🎨 Se vogliamo aggiungere più spessore aggiungiamo uno o più fogli.
🎨 Prima di farlo però misuriamo di nuovo per capire se è necessario tagliarlo un po' o va bene così.
🎨Uniamo le due estremità e mettiamo bene dello scotch per unirle.
🎨Tagliamo strisce di carta crespa colorata.
🎨 Passiamo la colla stick tutto intorno al bracciale.
🎨 Divertiamoci a creare il bracciale rivestendo con la carta di uno o più colori, girando intorno la carta.
🎨 Se serve per fermarlo alla fine usiamo un po' di scotch.
🎨 È importante far tirare un po' la carta crespa per girarlo intorno, altrimenti, essendo elastica un po' rimane morbida, ma lasciamo divertire i bimbi a crearea piacere.
🎨 Fatto.. Ne vogliamo fare un altro per regalarlo? Ricominciamo 🙌
Simona Di Giuseppe 🍀
Laboratorio di riciclo artistico🎨
"Dipingiamo con i tappi di sughero"
✅Materiale: tempere lavabili, tappi di sughero riciclati, fogli o cartoncini bianchi, contenitori di recupero per i colori, fogli di giornale o tovaglietta per lavoretti da mettere sul tavolo, grembiulino.
✅Eta' : 3/10
🎨Prepariamo tutti i materiali
🎨I bambini diventano piccoli artisti del riciclo.
🎨Colori e creatività sono la base di questa attività dove i bambini creano le loro opere d'arte, da mettere in cameretta, da regalare, per fare una mini galleria d'arte.
🎨Un po' di musica di sottofondo e via, si crea🙌
(Laboratorio che ho fatto al Giokificio)
Simona Di Giuseppe 🍀