Giochi con la musica, calmi e di movimento
Magie e musica
Tipo di gioco: musicale di movimento
Età: 3/7
Materiale: un oggetto uguale per ciascun bambino da tenere in mano ( tipo un cerchio in cartone colorato) o anche un pezzo di puzzle gommato quelli di media grandezza per esempio e musica.
Giocatori: almeno 1
Spazio: chiuso
Diamo a ciascun bambino un cerchio in cartone colorato. Raccontiamo che balliamo facendo finta di essere un po' magici e trasformiamo ogni tanto il disco in un altro oggetto grazie alla nostra fantasia. Mettiamo su la musica ed il disco diventerà un volante ( balliamo facendo finta di guidare ), uno zainetto.. la borsa di un canguro ( mettiamo il disco sulla pancia e saltelliamo ) .. un cappello, una borsetta, un ventaglio, un tamburello, una chitarra e così via... può trasformarsi grazie alla nostra immaginazione in quello che desideriamo e facciamo diventare attivi con i movimenti queste trasformazioni. Prepariamoci una lista di cose le prime volte che lo facciamo e poi le volte successive verrà spontaneo ed è importante che anche noi partecipiamo mostrando ogni volta la "magia" e quindi balliamo con loro.
Rilancia i palloncini
Tipo di gioco: movimento
Materiale occorrente: palloncini, qualcosa che delimiti una zona o comunque qualcosa che divida un campo a metà come del nastro bianco rosso, 2 sacchi grandi, stereo e musica
Età: 3/7
Giocatori: più di due
Spazio: chiuso
N.B. Non e' un gioco che si può fare se lo spazio è ristretto o ci sono tanti ostacoli, serve uno spazio libero.
Prepariamo tanti palloncini per riempirne almeno due sacchi del tipo grande. Delimitiamo un campo proporzionato al numero di bambini, se non è possibile delimitarlo, spieghiamo fin dove possiamo muoverci e mettiamo una linea per terra per la metà campo ( un pezzo di nastro bianco rosso fermato alle estremità è l'ideale). Dividiamo i bambini in due squadre, tutti fermi mentre distribuiamo i palloncini nei campi. Spieghiamo il gioco.
Inizia la musica ed ogni giocatore della sua squadra lancia più palloncini possibili dall'altra parte del campo. Dopo circa un minuto spengiamo la musica e tutti si bloccano. Contiamo i palloncini presenti in ciascun campo, vince un punto la squadra che ne manda di più dall'altra parte. Di nuovo via con la musica e ripartiamo. Possiamo fare questo gioco più volte.
Completa le canzoni
Tipo di gioco: calmo
Materiale occorrente: stereo, musica e fogli con testi canzoni
Età: 10/12
Giocatori: più di uno
Spazio: chiuso
Prepariamo un foglio per ogni testo, scegliamo canzoni adatte all'età dei giocatori.
Giochiamo, uno per volta, facciamo scegliere tra uno dei testi a piacere.
Parte la canzone prescelta, iniziamo a cantare e non smettiamo anche quando togliamo il volume della canzone, poi quando rialziamo il volume, constateremo la coincidenza con la canzone ed assegneremo o no un punto. Non cantiamo tutta la canzone, basta un pezzo, per evitare che ci sia troppa attesa per il proprio turno, se ci sono tanti partecipanti facciamo questo gioco a gruppi di due o tre.
Balla con il giornale
Tipo di gioco: movimento
Materiale: fogli di giornale e musica
Età: 8- 12 anni
Giocatori: più di uno
Spazio: aperto o chiuso
Distribuiamo per ciascun giocatore un foglio di giornale. Quando c'è la musica balliamo sventolando il giornale, quando blocchiamo la musica, il giornale va messo sotto i piedi; ogni volta il giornale va piegato, e quando lo poggiamo in terra diventa sempre più difficoltoso poggiarci sopra i piedi( alla fine arriviamo a stare in punta di un piede). Il gioco termina quando diventa impossibile piegare ancora il giornale. Mostriamo ogni volta come piegarlo. Possiamo decidere se facciamo il gioco ad eliminazione, coinvolgiamo sempre anche chi non gioca dandogli magari un ruolo di assistente.
Scappa pesciolino
Tipo di gioco: movimento
Età: 3 - 7 anni
Materiale: stereo con musica
Giocatori: più di sei
Spazio: aperto o chiuso
Due bambini si danno entrambi le mani e formano una specie di rete che si alza e si abbassa. Gli altri si dispongono in fila indiana, sono i pesciolini. Spieghiamo che quando ascoltiamo la musica i pesciolini passano sotto la rete, come questa viene interrotta, la rete si abbassa ed il pesciolino preso si trasforma per magia in parte di questa. Il gioco riprende. Alla fine si forma una rete grandissima finchè rimangono solo due pesciolini, i vincitori.
Scarta scarta
Tipo di gioco: calmo
Età: 3 - 10
Materiale: prepariamo, utilizzando un regalino ( adatto all'eta' dei partecipanti) e fogli di giornale riciclati, una palla di carta avvolgendo il regalino in un foglio dietro l'altro fermandolo con un pezzetto di scotch,( quando raggiunge la dimensione di una palla piccola, è pronto), consiglio di preparane almeno tre; uno stereo e musica.
Giocatori: più di due
Spazio: aperto o chiuso
Ci mettiamo seduti in cerchio e spieghiamo che la palla di carta contiene una sorpresa e va fatta passare di mano in mano in senso orario ( o antiorario ) fin quando c'è la musica, che, quando si ferma ( a questo ci pensa l'animatore) chi ce l'ha comincia a scartare, mentre gli altri possono partecipare dicendo:"scarta, scarta ....". Non appena riprende la musica la palla di carta ricomicia a girare fino a quando si arriva alla fine e qualcuno conquista il regalino.
E' importante che ogni bambino possa scartare per alcuni secondi, quindi sta alla nostra bravura gestire la musica e la durata dello scartare.
Per variare possiamo ogni tanto potete cambiare il senso da orario ad antiorario e viceversa.
Possiamo rivestire la palla di carta con un foglio di giornale che lo avvolga tipo una caramella gigante.
Il ballo degli animali
Tipo di gioco: movimento
Età: 3 - 6
Materiale: stereo e musica
Giocatori: più di uno
Spazio: chiuso
Questo è un gioco semplice adatto ai piccolini per farli ballare. Dobbiamo imitare i movimenti di un animale da noi citato. camminiamo e balliamo come lui. E' importante partecipare attivamente ballando e dando anche spunti sul movimento degli animali.
Conquista il posto
Tipo di gioco: movimento
Età: 3 - 12
Materiale: dischi di cartone o cerchi piccolo e stereo con musica
Giocatori: più di cinque
Spazio: chiuso
Questo è un gioco molto semplice e divertente, mettiamo dei dischi di cartone a cerchio. Prepariamo la musica.
facciamo disporre i giocatori a cerchio intorno ai dischi e spieghiamo le regole.
Con la musica giriamo intorno ballando, senza musica dobbiamo occupare un posto.
Ogni volta, alla fine del giro, togliamo un cerchio, fin quando ne rimane solo uno ed i giocatori di conseguenza sono due, chi conquista l'ultimo cerchio vince il gioco.
Vi consiglio, quando iniziate il gioco, di lasciare la prima volta tutti i cerchi in modo che, almeno all'inizio tutti possono conquistare un posto, ogni volta che un concorrente viene eliminato, possiamo renderlo parte attiva facendoci aiutare togliendo i cerchi, controllando il gioco e spengendo ed accendendo lo stereo ( quando lo comunichiamo noi ) e questo via via assegnando i ruoli se qualcuno vuole fare qualche cosa, altrimenti si sta intorno magari ballando.
Se i giocatori sono tanti facciamo durare poco la musica ad ogni giro, se sono pochi un pochino di più.
Possiamo farli anche ballare proponendo dei movimenti mentre girano per rendere il gioco ancora più divertente.
Un'alternativa ai dischi di cartone sono le sedie.
Verde, giallo, rosso
Tipo di gioco: movimento
Età : 5 - 10 anni
Materiale: stereo e tre palette con tre colori diversi ( rosso, giallo, verde) o anche solo con la voce.
Giocatori: più di uno
Spazio: aperto o chiuso
Spieghiamo che, quando si dice verde si balla, rosso si sta fermi, giallo seduti e naturalmente possiamo cambiare a nostro piacimento i movimenti. Parte la musica e alziamo la paletta e diciamo il colore, chi sbaglia sta fermo per un minuto, poi ricomincia la gara!
Ballo con il palloncino
Tipo di gioco: movimento
Età: 8 - 10 anni
Materiale: tanti palloncini, stereo e musica
Giocatori: più di quattro
Spazio: chiuso
Formiamo le coppie di partecipanti e diamo a ciascuna un palloncino, balliamo tenendo il palloncino fermo a contatto di una parte del corpo; facciamo cambiare spesso il posto del palloncino.
Per esempio possiamo fare: mano vs mano - braccio vs braccio - spalla vs spalla - schiena vs schiena - piede vs piede - fianco vs fianco e così via. E' possibile ripetere la posizione del palloncino e decidere se farlo ad eliminazione ( chi perde il palloncino ) o se balliamo sempre tutti, che è sicuramente meglio.
Balla come faccio io
Tipo di gioco: movimento
Materiale : stereo e musica
Età: 8- 12 anni
Giocatori: più di xinque
Spazio: chiuso o aperto
Ci disponiamo tutti in cerchio, ed un giocatore al centro.
Inizia la musica e chi è al centro comincia a ballare, noi imitiamo i suoi passi.
A turno, uno per volta ci alterniamo al centro.
Niente eliminazione, è un gioco molto divertente, ma non facciamo stare troppo tempo al centro la stessa persona , non forziamo se qualcuno non vuole andare e se vediamo che ad un certo punto nessuno vuole più andare a dirigere i passi, lo facciamo noi.