Laboratorio creativo "Costruiamo un gioco" da fare in casa genitori con bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene 🌈
"Pesciolini marionetta"
✅Età: : 3/11
✅Materiale: cartoncini colorati o cartoncini riciclati,cartone riciclato esempio da scatola cereali) colla stick, cannucce, scotch, fogli bianchi, forbice da bambino, colori, matita.
🎨Diamo al bimbo un foglio e diciamo di disegnare e colorare un mare o un lago o un fiume, a piacere.
🎨 Incolliamo questo sfondo su un cartone riciclato, per avere una base rigida ( possiamo fare questo anche prima che disegna e colora)
🎨Se il bambino è piccolo diamo uno o due pesciolini già tagliati, ai quali far aggiungere i particolari o anche da colorare, fatti con cartoncini riciclati o si può anche scegliere, se il riciclato è troppo scuro, di attaccare con la colla un foglio bianco, ritagliare la sagoma del pesce e farlo colorare al bambino, facciamo questo da entrambi i lati.
🎨Se il bambino è più grande, prepariamo un paio di sagome fatte con cartone riciclato e ne facciamo tracciare il contorno e tagliare, oppure li lasciamo disegnare a loro, poi facciamo colorare o aggiungere dei particolari al pesciolino a piacere da entrambi i lati.
🎨Attacchiamo due cannucce da un lato e diamo un nome a questo simpatico pesce ed abbiamo fatto il nostro pesciolino marionetta.
🎨Ne possiamo fare uno o più di uno.
🎨Possiamo adesso inventare delle storie del pesciolino che nuota con sfondo preparato in precedenza, tipo sfondo teatrino, facendolo muovere.
Simona Di Giuseppe di Green Power di Simona Di Giuseppe🍀
Laboratorio da fare in casa genitori con i bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
Laboratorio di riciclo creativo🎨
Costruiamo un gioco
"Il mini basket portatile"
✔️Eta': 5/10
✔️Materiale: bottiglia di plastica grande, nastro adesivo colorato, ritagli di cartoncini, filo o spago, un pezzetto di carta riciclata, scotch, forbici da bambino, nastro biadesivo, colla stick
🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶
🙌Laviamo per bene le manine e prepariamo insieme i materiali che ci occorrono
🎨Un adulto taglia dalla bottiglia la parte superiore a circa 3/4.
🎨Il tappo si toglie.
🎨Sempre un adulto riveste con dello scotch trasparente tutta la parte tagliata del bordo, prima che il bambino ci lavori, ne aggiungiamo fin quando il bordo risulta liscio.
🎨A questo punto iniziamo il laboratorio con il bambino.
🎨Prepariamo una pallina di carta piccola, la fermiamo con dello scotch ed uniamo una parte del pezzo di spago alla pallina, fermandolo con lo scotch.
🎨La lunghezza del nastrino deve essere tale che, considerata la parte che fissiamo nella bottiglia, permetta di lanciare la pallina a canestro all'interno di essa.
🎨Rivestiamo la pallina con del nastro adesivo colorato.
🎨Il filo, va fatto passare, nella parte opposta della pallina attraverso l'apertura del tappo e va fissato mettendo dello scotch chiudendo l'apertura per bene.
🎨Lasciamo ai bambini i nastri colorati adesivi per decorare tutto il gioco.
🎨Con i cartoncini possiamo fare delle forme varie da attaccare qua e là con della colla stick o biadesivo.
🎨Il gioco è pronto
✔️Cominciamo ad allenarci?
✔️Facciamo una sfida a chi fa più canestri?😊
✨Dopo qualche allenamento e sfida, facciamo una pausa, mettiamo a posto, laviamo le mani e ricominciamo a giocare🎉
Simona Di Giuseppe
🌈Gioco e laboratorio da fare in casa genitori con bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene 🌈
"Inventa una favola"
✅Eta':3/11
✅Materiale: 5 fogli bianchi + quadernino per scrivere la storia ( o fogli) e penna, forbici da bambino, matita, colori.
➡️ Dividiamo ciascuno dei 5 fogli, in 4 parti ( i più piccoli taglia il genitore)
➡️ Abbiamo 20 foglietti
➡️ Per i più piccoli disegna un genitore e il bambino colora, i più grandi fanno disegno e colorano le immagini.
➡️ Ci servono:
➡️ 5 elementi del mondo vegetale (es. fiori, foglia, prato, albero... )
➡️ 5 elementi del mondo animale ( es. farfalla, cane, gabbiano...)
➡️ 5 ambienti ( es. casa, bosco, montagna, castello...)
➡️ 5 interpreti ( es. supereroe, principessa, bambino....)
➡️ Basta fare un disegno rappresentativo e semplice che facciamo colorare.
➡️Potete anche trovare i disegnini sul web e stamparli e poi attaccarli sui foglietti e farli colorare.
➡️ Finita questa prima parte inizia la seconda.
➡️ Dividiamo i 4 gruppi di disegni per tema ed iniziamo a creare con il bambino la storia o la favola.
➡️ Mentre la creiamo la trascriviamo su un quaderno o su un foglio.
➡️ Possiamo iniziare con tanto tempo fa.. O c'era una volta.. O come vogliamo.
➡️ A quel punto cominciamo a creare la favola con il bambino partendo dal luogo o dal personaggio principale e via via insieme a lui e scegliendo tra una delle carte, creiamo una storia.
➡️ Possiamo usare tutti i disegni come una parte di questi.
➡️ Possiamo creare tante storie, mettiamo i disegni da parte per giocare altre volte e successivamente aggiungerne di nuove.
Simona Di Giuseppe di Green Power di Simona Di Giuseppe 🍀
🎨🎨🎨🎨🎨
Laboratorio costruzione gioco da fare in casa genitori con bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene 🌈
"Tris"
✅Eta':6/11
✅Materiale: cartoncino riciclato, foglio bianco, colori, matita, righello, colla stick, forbici da bambino, 10 tappi grandi ( 5 di un colore e 5 di un altro)
➡️Prendiamo un classico foglio bianco A4 misuratelo e trasformato da rettangolo, in quadrato.
➡️ Con un righello creiamo la griglia come il disegno, prendendo le misure e tracciando le linee.
➡️ Adesso lasciamo colorare il bambino a piacere.
➡️ Incolliamo il foglio su una base di cartoncino riciclato, può essere colorato anche lo spazio che avanza tra foglio e cartoncino.
➡️ Il gioco è costruito, prendiamo i nostri tappi e divertiamoci a giocare a tris.
➡️ Si gioca in due mettendo una pedina a turno, cercando di fare per primi un tris. Verticale, orizzontale o diagonale, mentre, nel frattempo si cerca di bloccare il tris degli avversari. Un punto a chi da un tris e si ricomincia.
Simona Di Giuseppe di Green Power di Simona Di Giuseppe🍀
Laboratorio Costruzione Gioco e Riciclo di Simona Di Giuseppe 🍀
" Il gioco: Abbatti i barattoli"
🍀Eta': 6/11
🍀Materiali: Barattoli alluminio ( polpa pomodoro, legumi) lavati ed asciugati, nastro adesivo colorato, forbice da bambino, cassetta legno rifinita con la carta vetrata ( ad opera di un adulto)
tempera acrilica, pennello, eventuale finitura all'acqua per la cassettina, fogli di giornale.
🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌
🎨 Prepariamo tutti i materiali e divertiamoci con i bambini a costruire il gioco dei barattoli.
🎨 Ogni barattolo va rivestito, partendo dalla parte aperta e poi tutto quanto con il nastro adesivo colorato.
🎨La cassettina può essere dipinta a piacere, sempre usando colori ad acqua e poi una volta asciugata può essere ripassata con una finitura lucida all'acqua per proteggere il colore.
🎨 Facciamo attenzione con queste cassette, che essendo grezze in genere vanno scartavetrate bene prima e poi controllate, sempre ad opera di un adulto.
🎨 Prepariamo poi le palline con carta da giornale chiusa a pallina con il nastro colorato adesivo. Ne prepariamo almeno 4 un po' grandicelli, in modo che abbattono i barattoli.
🍀In alternativa possiamo utilizzare due palline come ho fatto io che ho riciclato da un altro gioco che non uso.
Simona Di Giuseppe 🍀