Laboratorio creativo e gioco da fare a casa con i bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
🎨Il bersaglio colorato
✅Eta ': 4/11
✅Materiale: cartone riciclato leggermente spesso ( tipo scatolone), forbice da bambino, colori, matita, bandana.
🙌Laviamo bene le mani e prepariamo tutto il materiale
✅Ci serve un cartone riciclato delle dimensioni necessarie per preparare un bersaglio tondo.
Un adulto taglia un bel cerchio
✅Con il bambino divertiamoci a creare delle zone bersaglio, non devono essere necessariamente dei cerchi concentrici, possono essere delle zone varie da delimitare e mettere un punteggio.
✅Quindi creiamo con la matita e poi divertiamoci a colorare tutto.
✅Una volta pronto il bersaglio possiamo giocare.
✔️Ci serve una bandana per gli occhi ed una matita o un pennarello, secondo se vogliamo riutilizzare o no il gioco.
✔️Mettiamo la bandana al bambino che sarà dinanzi al genitore, un po' distante, che tiene in mano il bersaglio.
✔️Il bambino, con la matita in mano ( o il pennarello, che si vede meglio) deve andare a prendere un punto del bersaglio.
✔️Quanti punti farà?
✔️Lo scriviamo su un foglio. ✔️Possiamo farlo quante volte vogliamo tenendo nota del punteggio e fare una sfida con il bambino ( usiamo coloro diversi)
✔️Al termine del gioco mettiamo insieme tutto a posto e poi a lavarsi le mani🙌😊
✔️Buona creazione e buon divertimento🙌🌟
Simona Di Giuseppe 🍀
Un gioco da fare in casa con i bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
🖐️Mani nel sacchetto🙌
✅Tipo di gioco : calmo / intrattenimento
✅Età : 3/10 anni
✅Materiale: una scatola con degli oggetti vari che trovate per casa ( non appuntiti o comunque facciamo attenzione nella scelta e che il bimbo non li veda prima di fare il gioco) adatti all'età del bambino che lo deve indovinare, un sacchetto di stoffa o carta non trasparente di media grandezza.
☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️
😊Laviamo bene le manine e cominciamo 🙌
🍀Scegliamo i primo oggetto, adatto all'età del bambini ed attenzione a non farci vedere mentre lo mettiamo nel sacchetto.
🍀Il bambino, senza guardare, mette la mano nel sacchetto e cerca, solo attraverso il tatto di capire cos'è.
🍀Diamo tre tentativi ad oggetto altrimenti diamo un aiutino, tipo l'iniziale del nome dell'oggetto e cose simili.
🍀Si può assegnare un punteggio variabile se si indovina al primo, secondo o terzo tentativo.
🍀Si può completare il gioco mettendo a posto insieme al genitore tutti gli oggetti e poi via, quanto siamo stati bravi, la prossima volta che lo facciamo dobbiamo superare il nostro record personale, quindi lasciamo la nota del punteggio totale e adesso ci laviamo le manine 🙌😉☀️
Simona Di Giuseppe🍀
Laboratorio creativo e gioco da fare a casa con i bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
🎨Il bersaglio colorato
✅Eta ': 4/11
✅Materiale: cartone riciclato leggermente spesso ( tipo scatolone), forbice da bambino, colori, matita, bandana.
🙌Laviamo bene le mani e prepariamo tutto il materiale
✅Ci serve un cartone riciclato delle dimensioni necessarie per preparare un bersaglio tondo.
Un adulto taglia un bel cerchio
✅Con il bambino divertiamoci a creare delle zone bersaglio, non devono essere necessariamente dei cerchi concentrici, possono essere delle zone varie da delimitare e mettere un punteggio.
✅Quindi creiamo con la matita e poi divertiamoci a colorare tutto.
✅Una volta pronto il bersaglio possiamo giocare.
✔️Ci serve una bandana per gli occhi ed una matita o un pennarello, secondo se vogliamo riutilizzare o no il gioco.
✔️Mettiamo la bandana al bambino che sarà dinanzi al genitore, un po' distante, che tiene in mano il bersaglio.
✔️Il bambino, con la matita in mano ( o il pennarello, che si vede meglio) deve andare a prendere un punto del bersaglio.
✔️Quanti punti farà?
✔️Lo scriviamo su un foglio. ✔️Possiamo farlo quante volte vogliamo tenendo nota del punteggio e fare una sfida con il bambino ( usiamo coloro diversi)
✔️Al termine del gioco mettiamo insieme tutto a posto e poi a lavarsi le mani🙌😊
✔️Buona creazione e buon divertimento🙌🌟
Simona Di Giuseppe 🍀
Un'idea e gioco creativo 😊 per passare una mattina speciale in casa con i bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
Un'idea e gioco creativo 😊 per passare una mattina speciale in casa con i bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
" Il picnic in casa"
ETÀ: 3/11
Materiale: un plaid, stoviglie, musica e quello che abbiamo in casa
🌳Non si può fare un picnic fuori, fa nulla, noi lo organizziamo in casa...
🌳Quindi la mattina, prepariamo insieme ai bambini tutto ciò che ci ricorda un picnic a piacere...
✔️Insalate classiche, di pasta, di riso..
✔️Panini, torta rustica, Frittata, una crostata..
✔️Insomma quello che avremmo preparato per fare un picnic reale con quello che abbiamo in casa.
☀️Nella prima parte della mattina, quindi, possiamo coinvolgere i bambini, dove possibile nella preparazione del pranzo da "asporto"
🙌Laviamo per bene le manine ed iniziamo
☀️Una volta che è tutto pronto, diciamo ai bambini di preparare un loro zainetto con giocattoli e giochi da tavolo o altro che porterebbero ad un picnic, evitando giocattoli tipo pallone se non abbiamo il giardino.
☀️È importante che scelgano due libri, cosi a fine picnic ci possiamo dedicare a leggere con loro una storia o se sono più grandi possono leggere loro
☀️Spengiamo la TV, prepariamo le stoviglie, le bevande ed un bel plaid e facciamo il nostro picnic in salotto o in una stanza a piacere della casa possibilmente luminosa (se abbiamo un giardino privato ancora meglio)
☀️Se abbiamo un lettore di musica portatile lo portiamo al pic nic😊
Al termine tutto a posto, laviamo le manine 🙌
Il gioco più bello è quello creativo.🎶
Buon divertimento.
Simona Di Giuseppe 🍀
Gioco da fare in casa con i bambini
di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
"Cerca la musica"
Eta': 3/10
Materiale: piccoli strumenti musicali da bambino tipo maracas, nacchere, tamburelli o qualsiasi cosa possa utilizzare un bimbo che produca un suono.
🎶Se abbiamo più strumenti musicali facciamo scegliere il primo al bambino, lo facciamo allenare suonandolo un po'.
🎶 Adesso, come fosse un nascondino, il bimbo si nasconde per casa o in una stanza che indichiamo mentre l'adulto conta fino a...
🎶 Spieghiamo prima che ogni volta che lo chiamiamo, il bambino può solo far suonare lo strumento
🎶 Ecco...🙌 Trovato.. Adesso scegliamo un altro strumento o anche sempre lo stesso e ci nascondiamo, magari in una stanza diversa..
Variante, se ci sono più fratellini, ogni bimbo sceglie uno strumento diverso e quando diciamo: "Via" ognuno suona il proprio e chi troviamo per primo?
🙌Finito il gioco, mettiamo a posto e laviamo le mani😊
Simona Di Giuseppe
Gioco da fare in casa con i bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
Indovinelli 😊
✅Eta ': 5/11
✅Materiale: nulla, leggete solo gli indovinelli ( dopo la freccia ho messo le risposte)
Indovinelli
1) Percorrono la stessa strada ma non s'incontrano mai. ➡️I binari
2) È tuo ma lo usano spesso gli altri ➡️Il nome
3)Quando si mette a ballare finisce per cadere ➡️Il dente
4)Se cala aumenta ➡️La nebbia
5)Può perdere anche se non gioca ➡️Il rubinetto
6) Ha un domani tutto rose e fiori ➡️Il giardiniere
7) Si può prendere solo ad occhi chiusi ➡️Il sonno
8) Ha i denti ma non morde ➡️Il pettine
9) Sa tante cose ma non può parlare, cosa è? ➡️Il libro
10) Passa attraverso una finestra chiusa senza romperla ➡️Il raggio di luce
11) Chi è che parla tutte le lingue del mondo? ➡️L'eco
12) Arrivano di notte e spariscono di giorno ➡️Le stelle
13) Ha le ali, ma non le piume, vola in aria ma non cinguetta ➡️L'aereo
14) Quando sono le ultime, sono sempre le prime ➡️Le notizie
Simona Di Giuseppe 🍀
Gioco musicale da fare in casa con i bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶
" Il semaforo"
✅Eta': 3/10
✅Materiale: cartoncino riciclato, tipo scatolone o cartoncino bianco, matita, forbici da bambino,
colori, musica🎶
🙌Laviamo le mani e prepariamo il materiale insieme.
✔️Un adulto prepara tre palette di cartone che ritaglia, nel caso di bambini sopra ai 6 anni si prepara una sagoma a forma di paletta, si fa tracciare il contorno e tagliare.
✔️ Coloriamo, ciascuna paletta, solo nella parte quadrata o rotonda superiore rispettivamente, verde, gialla e rossa.
✔️ Siamo pronti per giocare.
✔️ Quando parte la musica, quando alziamo la paletta verde si balla, Rossa si sta fermi, Giallo seduti.
✔️Mentre si balla si possono suggerire, ogni tanto, dei movimenti.
✔️Possiamo poi darci il cambio ed i comandi del semaforo li darà il bambino, mentre i genitori ballano.
🙌Finito il gioco, tutto a posto e laviamo le mani 😉
Simona Di Giuseppe 🍀
Gioco da fare in casa con i bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
"Caccia al tesoro"
✅Eta':3/11
✅Materiale: vario per casa(poi vedremo) mollette da panni, fogliettini, pennarello. Foglio per noi, tesoro💰
🎈Come possiamo organizzare una caccia al tesoro, facile, in casa?
🎉Prepariamo tre prove da superare, al termine delle quali si cercano i foglietti e poi il tesoro😊
➡️Quindi prepariamo almeno 5 foglietti, per i bimbi più grandi partendo da un indovinello che abbiamo scritto sul nostro foglio, porteremo a cercare il primo foglietto, che contiene un indovinello o un messaggio per trovare il secondo foglietto e così via, fin quando si arriva al tesoro.
➡️Per i più piccoli, che non sanno leggere, indicheremo con un aiuto, dove trovare via via i fogliettino, ciascuno avrà disegnato sopra un'immagine ( sole, arcobaleno, fiore...) e ogni volta il bambino vi consegna il foglietto.
➡️Fin quando, trovati tutti i foglietti avrà superato le prove e vinto il tesoro che si trova.... Cerca cerca.
➡️Decidete in precedenza quale sarà il tesoro e nascondetelo💰
✔️Come organizziamo: dobbiamo nascondere i foglietti, naturalmente senza essere visti e ci appuntiamo sul nostro foglio dove abbiamo messo il primo, il secondo è così via.
✔️Seguiremo durante tutte le fasi la ricerca del bambino dando, se serve un aiutino.
✔️Ma, per fare il gioco più lungo e completo, prima di cercare questi foglietti, dobbiamo superare delle prove.
🎉La prima può essere di cercare, per esempio, delle mollette dei panni che in precedenza avremmo nascosto per casa.
🎉La seconda è di cercare 5 oggetti, per i più piccoli di un colore specifico, per esempio uno verde, uno giallo... E portarvelo via via, per i più grandi può essere un oggetto che inizia per A.. E così via, date dei limiti, di stanza, per esempio fatelo solo in cameretta dei bambini.
🎉La terza prova consiste nel cercare 5 oggetti specifici che avrete nascosto in precedenza in una o due stanze.
🙌Ok, ci siamo organizzati e abbiamo preparato tutto per questa bella Caccia al Tesoro? 😊
Buon divertimento🎉
Simona Di Giuseppe 🍀
Gioco da fare con i bambini a casa di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
"Mira al centro"
Eta':3/11
🙌Laviamo le mani e prepariamo il gioco.
🎨Prima di fare questo gioco occorre preparare i materiali insieme, serve carta da riciclare ( quotidiani, riviste, carte regalo...) scotch o nastro adesivo colorato, forbice da bambino, un contenitore per le palline che faremo ( un sacchetto, una busta, una scatola, un cestino...) più un cesto o una scatola di plastica che ci serve come canestro.
✔️Prepariamo tante palline, almeno 10 palline a giocatore ( poi queste palline di carta, le useremo anche per altri giochi successivamente) accartocciando la carta e fermandola con dello scotch o nastro adesivo colorato.
Giochiamo✨
✔️ Mettiamo il cesto o la scatola al centro della stanza e ci mettiamo intorno e distanziati uguali.
✔️A turno ognuno lancia una pallina e vediamo chi fa canestro, diamo un punto per ogni canestro.
✔️Ci si può anche allenare da soli mettendo la cesta canestro a varie distanze 😊
✔️Mettiamo tutto a posto e laviamo le mani 🙌
Simona Di Giuseppe🍀
Gioco da fare in casa genitori con bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
"Cerca i colori"
🎈Eta':3/11
🎈Materiale: utilizziamo giochi e giocattoli o elementi presenti naturalmente in una camera del bambino, o in uno spazio che definiamo, evitando stanze tipo cucina o dove ci sono oggetti non indicati per i bambini, una cesta o un contenitore o uno spazio per contenere gli oggetti presi.
🎈🎈🎈🎈🎈🎈🎈
🙌Laviamo le mani ed iniziamo
➡️Facciamo un bel gioco utilizzando quello che abbiamo a disposizione nello spazio dove ci troviamo.
➡️Iniziamo la ricerca degli oggetti. ➡️Nominiamo un colore ed il bambino va alla ricerca dell'oggetto di quel colore, poi sarà il turno di un altro e così via.
➡️Al termine del gioco, si fa l'inverso, ogni colore torna al proprio posto.
🙌 Laviamo bene le manine
Simona Di Giuseppe di
Green Power di Simona Di Giuseppe 🍀
Gioco da fare in casa genitori con i bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
"Percorso creativo"
✔️Eta': 3/11
✔️Materiale: quello che avete in casa tra bicchieri di plastica o carta, sedie, tappetini, strisce di fogli di giornale.
➡️Questo gioco va personalizzato in base allo spazio ed ai materiali
➡️Cerchiamo uno spazio in casa o per chi c'è l'ha un giardino privato, libero da cose
➡️ Creiamo il nostro percorso
➡️ Le strisce di giornale ( rivista, quotidiano, carta da regalo) servono per delimitare una partenza ( una striscia rettangolare lunga) ed un arrivo, si possono mettere delle strisce lungo il percorso da saltare, (striscia+spazio per saltare ripetuto per 5 volte) oppure mettere le strisce una dietro l'altra per formare una linea sulla quale passare sopra.
➡️ I bicchieri ( plastica o carta) vanno messi capovolti e distanziati per creare uno slalom, possono essere sostituiti da qualcosa tipo costruzioni dei bambini, se non li avete.
➡️Uno o più tappetini possono essere utilizzati per passarci sopra sdraiati tipo "lucertola"
➡️ Le sedie possono essere usati come ostacoli dove fare un giro intorno o slalom
➡️Quindi prepariamo i nostri bei materiali, cerchiamo lo spazio e creiamo
➡️ Ci facciamo aiutare dai bambini a preparare il percorso.
➡️ Un genitore lo prova e lo mostra al bambino
➡️ Siamo pronti?
➡️ Iniziamo l'allenamento
➡️Vogliamo farlo con la musica di sottofondo?
➡️ Vogliamo cronometrare il tempo? ( solo per i bambini dai 6 anni in su)
➡️Divertiamoci insieme a fare il percorso creativo genitori e figli.
➡️ Possiamo anche modificare il percorso e farne così uno diverso.
🙌Mettiamo tutto a posto insieme e laviamo le mani.
Simona Di Giuseppe di Green Power di Simona Di Giuseppe 🍀
Gioco da fare in casa genitori con bambini di Simona Di Giuseppe 🍀
#iorestoacasa #andratuttobene
"Chi se li ricorda?"
✔️Eta':3/11
✔️Materiale: oggettini vari ( tipo animaletti o frutti in plastica, giocattoli vari, ne raccogliamo in una cesta o busta, almeno 30, i bambini non devono vederli, un telo, foglio e penna.
➡️Prepariamo circa 10 oggetti disposti su un tavolo o in terra, senza farci vedere.
➡️Facciamo osservare per 20/ 30 secondi, in base al numero degli oggetti e l'età dei bambini e poi copriamo con un telo.
➡️ Ci facciamo dire i nomi degli oggetti che ricordano.
➡️Lo facciamo con gli stessi oggetti due volte, poi li cambiamo.
➡️ Se i bambini sono grandi, dopo aver fatto due volte con oggetti diversi, possiamo mescolare i gruppi e metterne di più.
➡️ Sempre con i bambini più grandi possiamo scambiare il ruolo del gioco e far mettere a loro gli oggetti ( che avevamo scelto in precedenza) ed un adulto deve ricordare quali sono.
Simona Di Giuseppe di Green Power di Simona Di Giuseppe. 🍀